Come noi umani anche il Cane è in possesso di 5 sensi per scoprire il mondo e orientarsi all’interno di esso. A differenza nostra però il senso per lui più importante è proprio l’olfatto.
Attraverso il naso il cane può vedere il mondo dal suo punto di vista, scoprirlo, conoscerlo e modificarlo. Il cane vive in un mondo di odori e potergli permettere di sviluppare questa sua naturale motivazione è un modo per permettergli di “vedere” e conoscere il mondo che lo circonda. Le attività olfattive rendono il cane libero di esprimere le sue naturali abilità e il bello è che per una volta non siamo noi a dire al cane cosa deve fare, ma è lui a guidare i nostri passi.
La ricerca olfattiva ludica non è un’attività volta a sviluppare l’olfatto del cane, ma ad insegnargli che se usa il suo naso può trovare oggetti nascosti, persone, tracce, ottenendo gratificanti ricompense. È una declinazione ludica di quelle che sono le principali attività dei cani da lavoro.
È consigliabile a tutti i tipi di cane adulti o giovani adulti, ai cani esuberanti per aiutarli nel ragionamento e nella capacità di riflessività e attenzione. Ai cani timidi e insicuri per aiutarli ad accrescere la propria autostima, la propria sicurezza e le proprie competenze.
Inseriamo questa attività in quasi tutti i corsi di educazione. Inoltre, sulla base del piacere del cane e del conduttore, vengono sviluppate attività specifiche e avanzate.
Campo Cinofilo
Bed & Brekfast
P.Iva 02586860229
Via Andanta, 30
Caldonazzo
+39 3519764443
© 2021 Ma-chè Vita da Cani All right reserved