Quando adottiamo un cucciolo non ci dobbiamo dimenticare che, oltre alla grande gioia ed entusiasmo che questo evento genera, portiamo nelle nostre case un piccolo Cane a cui stravolgiamo completamente l’ambiente in cui è nato e vissuto fino a quel momento, oltre a staccarlo completamente dalla sua mamma e dai suoi fratelli.
Proprio come per gli esseri umani anche nei cuccioli di Cane ci sono dei momenti sensibili in cui tutte le finestre cognitive e sensoriali sono aperte e permettono al Cane, se guidato nella maniera adeguata in attività ed esperienze differenti, di conoscere il mondo senza sviluppare paure o ansie.
Per questo ed altri motivi per il Cane cucciolo è importante conoscere il mondo fin dai primi momenti assieme (dal 3° mese di vita è il momento ideale per adottare e iniziare un percorso cuccioli) attraverso esperienze che gli permettano di conoscere gli ambienti urbani in cui andrà a vivere, noi umani, i suoi simili e tutti gli stimoli che troverà nel nostro mondo, come persone, oggetti, auto, moto, bici, passeggini, autobus, ecc…
I nostri percorsi si pongono l’obiettivo di far vivere delle esperienze al cucciolo mediante lezioni mirate volte a fornire ai proprietari delle nozioni e delle conoscenze base sui bisogni, sulle modalità di comunicazione, sulle modalità di interazione, oltre a tanti spunti per gettare le basi per un inizio di relazione basta sul rispetto e sulla comprensione reciproca dei bisogni.
volta a dare a tutti la possibilità di consolidare delle conoscenze di base, ma saranno anche costruite in base alle specifiche esigenze dei Cani e dei gruppi che si andranno a formare.
Inoltre ci avvarremo del supporto di Cani adulti regolatori che possano “insegnare” ai piccoli le prime regole sociali della comunicazione tra cani. D'altronde nessuno può insegnare meglio al cane cucciolo come comportarsi se non un altro cane adulto, competente ed equilibrato.
Campo Cinofilo
Bed & Brekfast
P.Iva 02586860229
Via Andanta, 30
Caldonazzo
+39 3519764443
© 2021 Ma-chè Vita da Cani All right reserved